26 settembre 2020
Progetto delle Memorie
Luogo: Sala condominiale Lotto 1
Orario: 16:30-20:00
Mostra del Progetto delle memorie: esposizione del lavoro fin qui prodotto relativo al Progetto delle Memorie, realizzato in collaborazione con il Corso di Progettazione Architettonica e Urbana del Professore Francesco Careri.
ORARI:
Inaugurazione “Mostra delle Memorie” ore 16:30 (pressola cavea),
A seguire visite guidate (presso lo spazio espositivo della sala condominiale Lotto 1) chiusura mostra ore 20:00.
Da domenica 27 settembre a domenica 4 ottobre apertura mostra tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 20:00
A cura del Laboratorio di città Corviale.
27 settembre 2020
Laboratorio didattico “Playground
Luogo: piazzetta degli artigiani
Orario 10:00 -13:00
Laboratorio didattico “Playground nella Piazzetta delle Arti” a cura di Comunità X e Stamperie del Tevere con il coordinamento del Laboratorio di città Corviale.
Mostre espositive di pittura, fotografia, grafica-design, fumetti e artigianato artistico
Luogo: Mitreo (via Mazzacurati 61)
Vernissage ore 18:00
Fotografia
Iolanda Di Bonaventura (vincitrice Biennale MArteLive 2019)
Silvia Sciarra
Paola Tornambè
Collettivo Witz (Gianluca Brezzi- Lorenzo Carloni
Antonio Fabiano- Luca Tentorio)
Grafica - Illustrazione
Giulia Crivez (vincitrice Biennale MArteLive 2019)
Anna Riciputo
Mattia Rubini
Pittura
Silvia Struglia
Tiziana Rinaldi Giacometti
Stefano Maria Girardi
Davide Cocozza
Reading, Teatro e Musica alla Cavea
Luogo: Teatro San Raffaele (Via di S. Raffaele, 6, 00148 Roma RM)
Ore 21:00
Ludovica Ottaviani (Reading letterario)
Kaster. Il viaggio. Cap. 1 di Enzima T. (teatro)
Leonardo Angelucci (Musica)
3 ottobre 2020
Laboratorio didattico “Playground
Luogo: piazzetta degli artigiani
Orario 10:00 -13:00
Laboratorio didattico “Playground nella Piazzetta delle Arti” a cura di Comunità X e Stamperie del Tevere con il coordinamento del Laboratorio di città Corviale.
Progetto di urban art partecipata ideato da Monica Melani.
Reading, Teatro, Danza, Circo e Musica alla Cavea
Luogo: Cavea/Anfiteatro Corviale (Largo Domenico Trentacoste 5)
Ore 17:00“
Le parole di Rodari” con Anna Foglietta ed Edoardo Camurri (Reading)
Alessio Arena (Reading)
Ore 21:00
Nunzio Perricone (Danza)
Emanuele Ingrosso (Teatro)
Uscite d’emergenza (Danza)
Leonardo Varriale (Circo)
Gianluca Secco & Antonio Arcieri (Musica)
Esposizione di Roberta Giosi (Artigianato)
Walkabout "Corviale Psicotropo"
Luogo: Serpentone (presso il camminamento al piano terra dell’edificio principale)
Ore 23:00
Conversazioni erranti, caratterizzate dall’ausilio di smartphone e cuffie collegate ad una radioricevente (whisper radio), permettono di ascoltare le voci dei partecipanti a queste esperienze peripatetiche e audioclip di poetica radiofonica (dai paesaggi sonori a testimonianze orali).
4 ottobre 2020
Laboratorio didattico “Playground
Luogo: piazzetta degli artigiani
Ore 11:00
Inaugurazione “Playground nella Piazzetta delle Arti” con ArtLudik
Ore 18:00
Reading, Teatro, Danza, Circo e Musica alla Cavea
Luogo: Cavea/Anfiteatro Corviale (Largo Domenico Trentacoste 5)
Ore 18:30
Maratona live di 5 band emergenti (musica)
Ore 21:00
Gruppo R.A.V.E. (Danza)
Camera (musica)
Niccolò Nardelli (Circo)
Kutso (musica)
Esposizione di Valentina Musiu (Artigianato)
NEGRI spettacolo per bianchi
Luogo: Galleria Il Mitreo (Via Marino Mazzacurati, 61, 00148 Roma RM)
Ore 18.30